TOUR PROCIDA- SORRENTO-NAPOLI
Da giovedi
13-14-15-16 OTTOBRE 2022
ISCRIZIONI con il versamento della quota spettante entro il 20 Settembre con PRECEDENZA SOCI CRAL, entro il 23 Settembre termine chiusura iscrizioni per tutti (sociaggregati).
ISCRIZIONI da trasmettere a mezzo mail con i dati indicati nel modulo allegato (data di nascita, cognome e nome dei partecipanti ecc):
Programma di massima:
1° GIORNO GIOVEDI’ 13 OTTOBRE 2022
Ritrovo dei Partecipanti c/o sede Hera via Consolare RSM alle ore 6.15, sistemazione in Bus G.T. riservato e partenza ore 6.30 con destinazione Castellamare di Stabia Campania.
Lungo il percorso sosta obbligata 45’.
Arrivo in Hotel 4* Villa Serena, previsto per le ore 14 circa. checkin e sistemazione camere.
Nel polmeriggio si riparte in pulmann per una piacevole escursione a piedi sulla penisola sorrentina con vedute mozzafiato. Il Sentiero di Punta Campanella ci porterà sull’ultimo lembo di terra della Penisola Sorrentina con vista sull’Isola di Capri ed i suoi faraglioni, Il trekking inizia dal paesino di Termini, con la prima parte tutta in discesa che percorre l’antica via Minerva, una mulattiera greco-romana costruita nel IV sec. A.C. (ancora parzialmente pavimentata con il basolato romano), che ci porterà verso il faro di Punta Campanella, che con la torre in tufo grigio, sorge sul sito che probabilmente ospitava nell’antichità un tempio dedicato ad Athena – Minerva, fondato dai greci ed ereditato poi dai romani. Durata circa due ore.
Possibilità di percorrere solo un parte.
Verso le 19.00 rientro in hotel, cena.
2° GIORNO VENERDI’ 14 OTTOBRE 2022
Dopo la colazione partenza dall’Hotel per tour:
Isola di Procida(capitale della cultura 2022):
dal porto di Napoli, in traghetto raggiungerai Procida in meno di un’ora. Vivi il vero paradiso del Mediterraneo in una giornata indimenticabile! Dal porto vedrai le facciate colorate della città e sentirai l’odore degli straordinari profumi che questa meravigliosa isola ha da offrire.
Dal porto di Procida Marina Grande inizieremo il facile tour a piedi del centro storico, raggiungendo il borgo di Terra Murata, un pittoresco borgo medievale circondato da mura che si erge in cima a una collina. Esplora il quattrocentesco Palazzo D’Avalos e l’Abbazia di San Michele, un edificio benedettino dell’XI secolo. Una passeggiata breve al borgo di Corricella.
una sosta caffè/gelato, ritorneremo al porto per imbarcarci per Napoli e rientro in Hotel per cena.
Alla sera facoltativa passeggiata notturna a Sorrento, , Piazza Tasso la piazza centrale di Sorrento, così chiamata in onore del poeta Torquato Tasso che qui nacque. …Via della Pietà …Corso Italia. … vicoli del centro storico. …La Villa e il Chiostro di San Francesco….Marina Grande.
3° GIORNO SABATO 15 OTTOBRE 2022
Dopo la colazione partenza dall’Hotel per tour di Napoli e incontro con la Guida:
- Visita a Napoli. Del centro storico visiteremo i decumani e le strade più famose (spaccanapoli, via san Gregorio armeno, via dei tribunali)
- Visita alla Reggia Reale e al Museo di Capodimonte oppure partenza dalla Certosa di San Martino (sulla collina del Vomero), discesa fino ai quartieri spagnoli attraverso i suggestivi gradini del Petraio (in Corso di definizione)
- Girovagando liberamente tra vicoli e piazze ricchi di storia e attrazioni
- La pizza napoletana alcartoccio o in pizzeria
- La chiesa di San Gennaro
- E tanto altro
- Alla sera facoltativa passeggiata notturna a Castellamare di Stabia veduta del golfo di Napoli.
4° GIORNO DOMENICA 16 OTTOBRE 2022
- Dopo la colazione in Hotel, si lascia l’hotel e si caricano i bagagli in pulmann
- Partenza per ritorno a Rimini, con sosta all’Aquila. L’Aquila è bella da vedere perché è percorribile a passo d’uomo
- Basilica di Montemaggio, la fontana dalle 99 cannelle, piazza duomo…
- Partenza per ritorno 16.30/17
- Arrivo in serata.
La quota comprende
La quota non comprende
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE
Continua a leggere sulla locandina