Siamo in grado di mantenere comunque una quota spesa da destinare al pacco natalizio, chiaramente proporzionato al contributo di € 60 per dipendente, contro quello di € 110 di qualche anno fa.
Se l’anno 2018 è stato l’anno di transazione verso il processo finale di riduzione del contributo che l’Azienda eroga ai cral, a seguito della riforma della Legge di Bilancio che prevede la detassazione per le aziende, per le somme destinate al Welfare il 2019 è stato l’anno in cui si è potuto lavorare attentamente sulle effettive dotazioni disponibili e sulle scelte operative di revisione.
Sono 16.000 euro in meno, i contributi tolti al Cral rispetto agli anni precedenti e convertiti dall’Azienda, sul Welfare aziendale. Tale somma può essere utilizzata dai dipendenti accedendo alla piattaforma HEXTRA, sulla base delle proprie singole esigenze. Un esempio eclatante è la possibile richiesta ad Extra di utilizzare una parte di quota per la partecipazione all’evento Hera Ski 2020, fortemente voluto dall’azienda quale momento di partecipazione e condivisione di valori.
Come si è potuto constatare anche quest’anno, la vera differenza tra cral e welfare è che il primo si occupa di scopi sociali (leggi partecipazione) il secondo di aiuti economici.
Ai simpatizzanti dell’una o dell’altra sponda, possiamo confermare che ambedue (Cral e Welfare) sono istituzioni governative nate da esigenze specifiche diverse e con diversi fini. Validi entrambi…ma comunque fondamentali entrambi, per un coerente processo di sviluppo economico e sociale a livello nazionale, per l’apporto seppur piccolo, ma significativo all’economia turistica, sportiva, culturale e ricreativa, per i movimenti di persone in campo.
Questo processo di riduzione della base economica disponibile per i cral, è intervenuto su tutti i cral del Gruppo, producendo inevitabilmente processi di riassestamento economico delle attività e non poche difficoltà per tutti i cral, rispetto alle precedenti gestioni.
Il nostro cral non ha MAI avuto bilanci in negativo e questo ha sempre consentito di poter gestire le attività e le spese, all’interno dei limiti contributivi assegnati.
Abbiamo però dovuto operare a fine anno una scelta difficile, molto discussa e forse non compresa, a discapito di una tradizione che ha sempre generato discussioni sul valore e sull’utilità, ma che alla quale evidentemente non si vuole rinunciare. Stiamo parlando del pacco natalizio.
Ma tale scelta si era resa necessaria. Questo ha consentito di avere un residuo di bilancio, o meglio un tesoretto, disponibile per imprevisti o per momenti non prevedibili.
Considerato che la prima trance di contributi aziendali per il 2020 viene erogata il 30 di aprile, occorre sapere che le attività cominciano dal 1 di gennaio, già con forti movimenti di somme da anticipare (pacco natalizio, Heraski ecc…).
Interessi comuni, partecipazione a eventi culturali, feste, momenti di semplice convivialità culinaria e tante altre iniziative, concorrono in UGUAL MISURA, al raggiungimento degli obiettivi che il Consiglio del cral propone in perfetta sintonia con gli obblighi di legge. Ci riusciamo… non ci riusciamo… abbiamo problemi… sbagliamo… certamente, i soci ce lo facciano e ce lo hanno fatto notare.
Il Bilancio di Previsione 2019 è stato il documento guida che risponde a queste esigenze. Abbiamo ricalcolato le spese, assegnato budget di spesa calibrati, con i quali i revisori dei conti hanno potuto effettuare le loro verifiche sullo stato di avanzamento, affinchè siano rispettati , nei limiti gestionali, i rapporti assegnati a ciascun capitolo di spesa e alla loro tracciabilità documentale.
Sono state recepite le segnalazioni pervenute dai soci in merito alle attività classiche e a quelle nuove.
Abbiamo ripristinato il pacco natalizio, pur in modalità di rapporto con il budget DISPONIBILE, di evidente riduzione di importo.
Il Consiglio sta mettendo in atto tutto questo e l’impegno messo lo possiamo vedere guardando il pacchetto di attività prodotto ad oggi, con già l’enorme quantità di proposte e il sold out di iscrizioni pervenute:
Attività uscite e in corso tra Gennaio/Dicembre 2019:
Culturali: Corso di fotografia, Corso di volo, Corso di Pilates, Corso di musica, Mostra d’arte Ottocento;
Ricreative: Festa delle donne, Cena cacciagione, Pizzate, Biglietti Parchi, Biglietti superbike, Mercatino usato, Distribuzione agrumi, Gara di Briscola, Arriva Babbo Natale, Gara di Torte, Pacco natalizio;
Sportive: Heraski, Gara tiro a segno, Pesca al lago, Pesca in mare, Barcolhera, Torneo calcio
Turistiche: Raduno cral in Calabria, Tour del Bernina, Tour dei Balcani, Weekend alla Terme, Gita a castagne, Gita ai Mercatini natale, Gita Neve…
Convenzioni: commerciali, finanziarie, tempo libero…
Insomma noi ci proviamo… ci mettiamo faccia, tempo e impegno per migliorare…
Naturalmente aspettiamo sempre dai soci nuovi spunti per nuove proposte e magari una presenza maggiore di partecipazione ai momenti decisionali assembleari e non, ai quali partecipare non costa poi così molto…
Il Consiglio del Cral augura a tutti i soci Buone Feste!
Il Presidente Cral Hera Rimini
Vinicio Arlotti
I Consiglieri Cral Hera Rimini
BARTOLUCCI CESARE
BUSIGNANI FRANCESCO
CECCOLI VILMA
COLOMBARI LUCIANO
DEPAOLI CLAUDIO
DRUDI GIORGIO
LA FRANCA SALVATORE
SANTI DANTE
SEMPRINI FABIO