Universo e Terra presentano: La polvere e il sangue

Universo e Terra

presentano
giovedì 10 Aprile al Cinema Teatro Tiberio

La polvere e il sangue

SPETTACOLO CONCERTO PER MONOLOGHI E CANZONI

LOCANDINA

Testi e composizione artistica monologhi Vinicio Arlotti

Arrangiamenti musicali Roberto Ceccarini, Enzo Mancini, Alberto Ciccotti

 

Fabrizio De André, Edoardo Bennato, Giorgio Gaber e Roberto Vecchioni: questi i cantautori che faranno dal fil rouge, giovedì 10 Aprile al Cinema Teatro Tiberio (via San Giuliano, Rimini), a “La polvere e il sangue – spettacolo musicale per monologhi e canzoni” presentato da Universo e Terra.

Ingresso a pagamento € 10

Sul palco Vinicio Arlotti (voce e chitarra acustica), Alberto Ciccotti (batteria), Roberto Ceccarini (basso) e Enzo Mancini (chitarra elettrica). 

Venti tracce musicali in una composizione tra monologhi e canzoni, impreziosite da video e suddivise idealmente in due tempi: nel primo spiccano, tra gli altri, la “Canzone del Maggio” il “Cantico dei drogati” di FdA, ma anche “L’isola che non c’è” “Pronti a salpare” “La Fata” di Edoardo Bennato, “Buttare lì qualcosa” “Le mani” di Giorgio Gaber. Nel secondo atto invece gli spettatori potranno rivivere anche “Samarcanda” di Roberto Vecchioni, “Sidun”, “La guerra di Piero” di Fabrizio De André e tante altre indimenticabili canzoni.

Il vestito multicolore dei monologhi, dà risalto al dettato dei cantautori, capace di parlare in maniera lieve di argomenti durissimi e con solennità di piccole vicende di provincia. In ogni caso, i temi vengono affrontati attraverso prospettive non convenzionali: la religione, femminicidi, la guerra, la prostituzione, l’immigrazione, l’impegno (o il disimpegno) politico, tutto ciò che anima e divide, aprendo mondi alternativi, scenari possibili, rivisitazioni oniriche.

Il monologo è uno spazio che può essere comico o drammatico in cui si approfondisce… si raccoglie del tempo per sentire qualcosa dentro… che vada oltre lo scontro.

 

La polvere e il sangue